NATURETHON

NATURETHON

Quando

9 Ottobre 2025    
16:00

Dove

Tipologia evento

Seeds of Change: I cittadini che coltivano futuri basati sulla natura

Naturethon è tornato! Dopo il successo della prima edizione e della serie parallela Naturethon+, prende il via la seconda edizione di questa iniziativa di citizen engagement del progetto Naturance. Naturethon riunisce cittadini per esplorare le Nature-based Solutions (NbS) e favorire un dialogo significativo tra le comunità.

Panoramica dell’evento

Davide Michielin, Science Outreach Manager della Divisione RAAS presso il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), coordinerà l’iniziativa. Dopo il successo dello scorso anno (30 progetti e circa 300 partecipanti), la struttura di questa edizione è stata rivista per accompagnare i partecipanti ancora più da vicino nella pianificazione dei progetti NbS.

L’iniziativa prevede tre eventi online, ciascuno dei quali comprende:

  • Una sessione teorica condotta da ricercatori provenienti da tutta Europa.
  • Una sessione pratica in cui i partecipanti svolgono compiti specifici e collaborano tramite board digitali (Miro board).

L’iniziativa si svolge in lingua inglese ed è organizzata in partenariato con gli Ambasciatori del Patto Europeo per il Clima.

Kick-off Meeting

Il kick-off coincide con il primo evento online, previsto per il 9 ottobre. La scadenza per l’invio dei progetti è il 1° dicembre. I tre progetti migliori riceveranno un piccolo riconoscimento e un rappresentante di ciascun progetto vincitore sarà invitato al Finance Innovation Festival a Bruxelles, dal 3 al 5 febbraio 2026.

Punti salienti delle sessioni

  • Andrea Staccione (CMCC) approfondirà le NbS, spiegando cosa sono, i loro benefici e le applicazioni nel mondo reale.
  • Luciana Favaro (Climate Pact Ambassador & EuCliPa.IT president) condividerà storie ispiratrici e best practice di citizen engagement nella decisione locale.

Dopo le presentazioni, i partecipanti prenderanno parte a una sessione collaborativa di 45 minuti utilizzando una Miro board online per iniziare a sviluppare le proprie idee NbS.

Informazioni sui progetti

NATURANCE è finanziato dal programma Horizon Europe Research and Innovation della Commissione Europea. Analizza la fattibilità tecnica, finanziaria e operativa e le performance di soluzioni che combinano finanziamenti e investimenti per il rischio di disastri con soluzioni basate sulla natura.

EuCliPa.IT è un’associazione che riunisce cittadini e Ambasciatori italiani del Patto Europeo per il Clima. L’associazione promuove la consapevolezza sull’urgenza della crisi climatica e sulle azioni necessarie. Il suo motto: “Ogni piccolo gesto, INSIEME, può fare la differenza.”

Disseminazione

È stato preparato un kit di materiali che può essere utilizzato a discrezione per la promozione. Ringraziamo per il supporto e restiamo disponibili per eventuali domande o chiarimenti, inclusa la possibilità di organizzare attività congiunte.

 

REGISTRAZIONE