25 Agosto 2025 – 29 Agosto 2025 @ Tutto il giorno – Il corso estivo A Multidisciplinary Approach to Nature-based Solutions in Deltas si terrà a Utrecht, nei Paesi Bassi, dal 25 al 29 agosto 2025. Organizzato nell’ambito della Utrecht Summer School da Utrecht University in collaborazione con il Delta Climate Center, il programma si svolgerà interamente in lingua inglese. Il costo di partecipazione è di 375 […]
3 Settembre 2025 – 5 Settembre 2025 @ Tutto il giorno – Il Congresso Geografico Italiano si svolge generalmente ogni 4 anni dal 1892 ad oggi ed è promosso dall’AGeI (Associazione dei Geografi Italiani). E’ stato ospitato a Torino nel 1950 e nel 1986 e vi ritorna nel 2025 con la XXXIV edizione dal titolo Era urbana e disordine del mondo. Geografie per interpretare il presente. Call for Abstracts Il Congresso avrà […]
10 Settembre 2025 – 11 Settembre 2025 @ Tutto il giorno – La Conferenza Internazionale sullo Sviluppo Sostenibile (ICSD), giunta alla sua 13ª edizione, è promossa dal Centro Europeo per lo Sviluppo Sostenibile in collaborazione con la CIT University. Si svolgerà a Roma il 10 e 11 settembre 2025, presso il centro congressi Roma Eventi (Piazza della Pilotta 4), all’interno della Pontificia Università Gregoriana, a pochi passi […]
16 Settembre 2025 @ Tutto il giorno – È aperta la registrazione per il NetworkNature Annual Event, che si terrà martedì 16 settembre a Bruxelles. Organizzato da NetworkNature in collaborazione con Bruxelles Environnement, l’incontro mira a riunire la comunità scientifica, istituzionale e professionale per esplorare approcci innovativi che integrano la biodiversità nei modelli economici, in risposta alle urgenti sfide globali, con un forte […]
17 Settembre 2025 – 18 Settembre 2025 @ Tutto il giorno – I giorni 17 e 18 settembre 2025, presso il Centro per la biodiversità Naturalis, a Leiden (Paesi Bassi) si terrà la Biodiversa+ Midterm Conference. La conferenza riunirà partner e stakeholder per riflettere sui risultati raggiunti e delineare insieme le prospettive future, offrendo l’occasione per presentare progetti di punta, raccogliere testimonianze dei partner e valorizzare gli […]
22 Settembre 2025 – 26 Settembre 2025 @ Tutto il giorno – La Summer School “Ecosistemi marino-costieri e Cambiamenti Climatici: catene di connessioni e resilienza”, organizzata da ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Discipline Ambientali, si terrà a Cagliari dal 22 al 26 settembre 2025. Rivolta a neolaureati magistrali, dottorandi e neo-dottori di ricerca, la scuola ha […]
1 Ottobre 2025 – 31 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno – Il corso “Soluzioni basate sulla natura per le sfide globali” è un programma di formazione online della durata di 8 settimane, con un impegno di circa 4 ore settimanali, che si terrà tramite Microsoft Teams a partire da ottobre 2025. È pensato per professionisti provenienti da diversi settori, in particolare personale di ONG, dirigenti aziendali, […]
9 Ottobre 2025 – 15 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno – Si tiene ogni quattro anni il Congresso Mondiale della Conservazione dell’IUCN, che riunisce migliaia di leader e decisori provenienti da governi, società civile, popolazioni indigene, imprese e mondo accademico, con l’obiettivo di conservare l’ambiente e sfruttare le soluzioni che la natura offre alle sfide globali. Il Congresso mira a migliorare la gestione dell’ambiente naturale per […]
13 Ottobre 2025 – 18 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno – E’ stato pubblicato il bando per manifestazione di interesse a partecipare al Laboratorio transdisciplinare residenziale RiViVe- Ripensare la diversità del ViVente finanziato nell’ambito del National Biodiversity Future Center (NBFC). Il Laboratorio – che si terrà dal 13 al 18 ottobre in modalità residenziale a Collelongo (AQ), in Abruzzo, sito forestale della Rete di Ricerca Ecologica di Lungo Termine (LTER Italia),- è […]
23 Ottobre 2025 – 24 Ottobre 2025 @ Tutto il giorno – L’attesissima edizione 2025 dell’European Business & Nature Summit si terrà a Helsinki, in Finlandia, il 23 e 24 ottobre. Organizzato dalla EU Business & Biodiversity Platform e co-ospitato da Sitra, il Fondo finlandese per l’innovazione, il summit riunirà leader visionari dei settori aziendale e finanziario per esplorare strategie di integrazione della natura e della biodiversità […]