Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions

Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions

Quando

9 Dicembre 2025 - 12 Dicembre 2025    
Tutto il giorno

Dove

Eurac Research
Viale Druso Drususallee, 1, Bolzano, Autonome Provinz Bozen - Südtirol, 39100

Tipologia evento

Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions (SSPCR 2025) si terrà dal 9 al 12 dicembre 2025 presso Eurac Research, all’interno del NOI Techpark di Bolzano/Bozen. Giunta alla sua decima edizione, la conferenza rappresenta un punto di riferimento internazionale per il dibattito sulla pianificazione urbana e territoriale in chiave sostenibile e digitale. SSPCR si configura come una piattaforma di confronto interdisciplinare che favorisce il dialogo tra ricerca scientifica, policy-making e pratiche operative, promuovendo l’integrazione tra conoscenza teorica e applicazione concreta.

L’edizione 2025 sarà incentrata sull’identificazione e la discussione di strategie innovative orientate alla resilienza urbana, all’equità socio-territoriale e alla responsabilità ambientale, con l’obiettivo di contribuire alla transizione verso città e territori più intelligenti, sostenibili e inclusivi.

Il comitato scientifico accoglie contributi provenienti da una pluralità di ambiti disciplinari, tra cui pianificazione urbana e regionale, scienze ambientali e sociali, economia, trasporti, ingegneria, studi sull’energia, informatica, geomatica e altri settori affini. La partecipazione è aperta attraverso due modalità: presentazioni orali e poster digitali. Le presentazioni orali, articolate all’interno delle sessioni tematiche della conferenza, consentiranno la presentazione di risultati scientifici, progettualità sperimentali o pratiche replicabili, e saranno pubblicate nel conference handbook. I poster digitali, pensati per lavori in fase esplorativa o approcci sintetici, verranno illustrati in apposite sessioni e resi disponibili sulla piattaforma digitale della conferenza, previa autorizzazione degli autori.

Le aree tematiche della conferenza includono: la transizione energetica verso la neutralità climatica urbana; approcci adattivi e rigenerativi per città e regioni; sistemi di mobilità sostenibile come infrastrutture strategiche; pratiche di governance trasformativa orientate alla giustizia spaziale; strumenti e modelli per la valutazione economica della transizione urbana; strategie di economia circolare applicate ai sistemi territoriali; e l’impiego di dati e intelligenza artificiale per supportare processi decisionali e pianificatori.

SSPCR 2025 rappresenta un’occasione strategica per attori accademici, istituzionali e professionali di confrontarsi su traiettorie di ricerca e innovazione, fare il punto sui progressi dell’ultimo decennio e contribuire alla definizione di una visione condivisa per il futuro delle città e dei territori.

La scadenza per la sottomissione degli abstract, sia per le comunicazioni orali sia per i poster digitali, è fissata al 3 agosto 2025.

Per maggiori informazioni consulta la pagina ufficiale della conferenza.