NBFC lancia il Biodiversity Gateway: il primo portale italiano dedicato alla biodiversità

Prende vita il Biodiversity Gateway (BG), la nuova iniziativa digitale del National Biodiversity Future Center (NBFC), ideata per creare un ponte tra la comunità scientifica e la società. 

Con il contributo di oltre 2000 ricercatori, il BG rappresenta il primo portale italiano interamente dedicato alla biodiversità. Il progetto è frutto della collaborazione tra NBFC e Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che ne cura gli aspetti amministrativi e gestionali in qualità di ente responsabile.

La sua missione è favorire l’accesso, la comprensione e la condivisione dei risultati della ricerca scientifica, rendendo queste informazioni più fruibili e utili per tutti: ricercatori, decisori politici, educatori, cittadini e imprese.

Biodiversity Gateway offre uno spazio di partecipazione attiva, che promuove il dialogo, lo svilippo di progettualità condivise e il confronto pubblico, proponendosi come punto di riferimento per chi desidera contribuire alla tutela e alla valorizzazione della biodiversità. Attraverso il BG è possibile accedere a informazioni aggiornate e organizzate su specie, habitat, ecosistemi, minacce alla biodiversità e soluzioni possibili. I contenuti sono presentati in modo chiaro e comprensibile, in un ambiente digitale dinamico pensato per promuovere divulgazione scientifica, impegno collettivo e sviluppo sostenibile.

Il BG promuove la cultura della natura tramite articoli, video, infografiche, risorse educative e strumenti interattivi che sensibilizzano l’opinione pubblica sull’importanza della biodiversità e sull’urgenza della sua salvaguardia. Infine, si configura come uno strumento strategico per trasformare la ricerca e l’innovazione in risorse concrete per la conservazione, il monitoraggio e il ripristino della biodiversità. Un ambiente organizzato, accessibile e costantemente aggiornato che offre soluzioni digitali e servizi a supporto della conoscenza e dello sviluppo di iniziative sostenibili.

Scopri il portale: www.biodiversitygateway.it