PlanningMatters EP Three : Greening strategies in dense urban environment

30 Aprile 2025 @ 14:30 – 15:30 – Partecipa a questa serie di webinar con sessioni interattive e stimolanti su come città, aree metropolitane e regioni stanno implementando la strategia “No Net Land Take”. In questo episodio, l’attenzione sarà rivolta alla tutela degli spazi verdi aperti nei contesti urbani ad alta densità. Nello specifico, si indagherà su come le infrastrutture verdi possono contribuire […]

Infrastrutture verdi per il benessere degli ecosistemi urbani e peri-urbani e dei cittadini

9 Maggio 2025 @ 9:00 – 16:30 – Questo workshop approfondisce il contributo delle infrastrutture verdi al miglioramento della qualità della vita in città, tramite l’erogazione di servizi ecosistemici e il recupero di ambienti degradati in contesti urbani e peri- urbani. L’evento è organizzato nell’ambito del progetto ForestValue2, gestito dal CREA, e del Gruppo di Lavoro SISEF Verde Urbano. Si svolgerà venerdì 9 […]

Forum nazionale della Biodiversità

19 Maggio 2025 – 22 Maggio 2025 @ Tutto il giorno – Premesse Il Forum della Biodiversità rappresenta il più imponente momento di confronto scientifico sul tema della biodiversità nazionale promosso dal National Biodiversity Future Center – NBFC. Tale evento si colloca nell’ambito della Biodiversity Week che quest’anno será ospitata a Milano è che vedrà la realizzazione di diversi eventi che includeranno oltre ai ricercatori anche le […]

Agriworld Expo – Investire in resilienza

22 Maggio 2025 – 23 Maggio 2025 @ Tutto il giorno – Dopo il successo della prima edizione, torna Agriworld Expo, l’evento dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settore agricolo. Organizzato dalla Rete di Imprese Basilicata In Guscio, in collaborazione con enti pubblici, aziende private e realtà di settore, l’evento rappresenta un’occasione di confronto sulle sfide e opportunità dell’agricoltura del futuro. Agriworld Expo propone un format integrato […]

Mainstreaming Biodiversity in Policy Making

5 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – BioValue è lieta di invitarti a un panel di discussione online su scienza e politica, organizzato in collaborazione con i progetti del cluster Transformative Change for Biodiversity, con un focus sulla biodiversità e la sua integrazione nelle politiche. Nell’ambito del cluster Transformative Change for Biodiversity di REA, la sessione di dialogo politico congiunta è dedicata […]

BiodivClim Final Conference

10 Giugno 2025 – 11 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – Il 10-11 giugno 2025, al Comic Art Museum di Bruxelles, si celebra la conclusione dell’azione BiodivClim CoFund! Lanciata nel 2019 nell’ambito di Horizon 2020, BiodivClim ha sostenuto 21 progetti che hanno esplorato il legame cruciale tra biodiversità e cambiamento climatico, contribuendo ad approfondire la conoscenza sulle conseguenze del cambiamento climatico sulla biodiversità e i processi […]

EUROPEAN CLIMATE CHANGE ADAPTATION CONFERENCE

16 Giugno 2025 – 18 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – CONFERENZA ECCA2025 La 7ª conferenza biennale europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA2025) si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 a Rimini, Italia. Questa conferenza sarà una piattaforma dinamica per presentare ricerche all’avanguardia e soluzioni innovative, condividere conoscenze e buone pratiche e promuovere la collaborazione verso una società resiliente al clima. Riunirà ricercatori, decisori politici, […]

EUROPEAN CLIMATE CHANGE ADAPTATION CONFERENCE

16 Giugno 2025 – 18 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – CONFERENZA ECCA2025 La settima Conferenza biennale europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA2025) si terrà dal 16 al 18 giugno 2025 a Rimini, Italia. Questa conferenza sarà una piattaforma vivace per presentare ricerche all’avanguardia e soluzioni innovative, condividere conoscenze e best practices, e promuovere la collaborazione verso una società resiliente ai cambiamenti climatici. Riunirà ricercatori, decisori […]

EMCEI

23 Giugno 2025 – 26 Giugno 2025 @ Tutto il giorno – La 7th Euro-Mediterranean Conference for Environmental Integration (EMCEI-2025) si basa sui successi precedenti per posizionarsi come il principale evento nella regione euro-mediterranea per presentare e dibattere le ricerche scientifiche ambientali più avanzate, sia di questa regione che a livello globale (vedi Tematiche della Conferenza). EMCEI-25 mira a raccogliere articoli di ricerca originali e di alta […]

XXXIV Congresso Geografico Italiano

3 Settembre 2025 – 5 Settembre 2025 @ Tutto il giorno – Il Congresso Geografico Italiano si svolge generalmente ogni 4 anni dal 1892 ad oggi ed è promosso dall’AGeI (Associazione dei Geografi Italiani). E’ stato ospitato a Torino nel 1950 e nel 1986 e vi ritorna nel 2025 con la XXXIV edizione dal titolo Era urbana e disordine del mondo. Geografie per interpretare il presente. Call for Abstracts Il Congresso avrà […]