International Conference “Improving Nature-Smart Policies through Innovative Resilient Evaluations”

International Conference “Improving Nature-Smart Policies through Innovative Resilient Evaluations”

Quando

29 Maggio 2025 - 30 Maggio 2025    
Tutto il giorno

Dove

Università degli Studi di Napoli Federico II, Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Piazzale Vincenzo Tecchio, 80, Napoli, NA, 80125, Campania

Tipologia evento

Il 29 e 30 maggio 2025, presso l’Aula Magna della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”, si terrà la conferenza internazionale intitolata “Improving Nature-Smart Policies through Innovative Resilient Evaluations”.

In un contesto caratterizzato da crescenti pressioni antropiche, la necessità di rigenerazione urbana sostenibile, tutela dell’identità territoriale, contenimento dell’uso indiscriminato del suolo e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente rappresenta una sfida cruciale.

Questo evento si configura come un forum scientifico di alto profilo dedicato allo sviluppo di metodologie avanzate di valutazione immobiliare, finalizzate a integrare criteri di sostenibilità ambientale, economica e sociale nei processi decisionali di pianificazione urbana e territoriale. Particolare attenzione è rivolta alla rigenerazione urbana, alla valorizzazione dell’identità locale e alla sostenibilità come paradigma centrale per le trasformazioni territoriali e la progettazione urbana, con l’obiettivo di mitigare l’impatto ambientale.

La conferenza favorirà il confronto interdisciplinare tra accademici, ricercatori e professionisti di rilievo, con l’obiettivo di promuovere approcci resilienti e innovativi per governare le trasformazioni urbane in modo inclusivo e responsabile.

La partecipazione è gratuita e rivolta a studiosi, operatori del settore e policy maker interessati.

Questo appuntamento rappresenta un’occasione fondamentale per contribuire allo sviluppo di politiche urbane innovative e coerenti con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Per maggiori informazioni e per il programma completo clicca qui