
Il quinto incontro del Naturescapes Collaboratory si terrà online martedì 1 luglio 2025, dalle ore 15:00 alle 16:00. L’evento, della durata di un’ora, è grutuito e rappresenta un momento di confronto aperto nell’ambito del progetto internazionale NATURESCAPES, con un focus sulle soluzioni basate sulla natura in contesti urbani costieri. La sessione è organizzata in collaborazione con partner di comunità locali coinvolte nei siti di studio del progetto, che condivideranno esperienze concrete legate alla progettazione, realizzazione e manutenzione delle NbS in ambito urbano e litoraneo.
Durante l’incontro, verranno presentate iniziative sviluppate in tre aree studio: Mobile in Alabama (Stati Uniti), Dublino (Irlanda) e Cagliari in Sardegna (Italia). Ogni intervento illustrerà sfide e risultati delle pratiche adottate nei rispettivi contesti, offrendo spunti utili per comprendere l’efficacia e la complessità delle NbS nelle città costiere. Seguirà una sessione di domande e risposte che consentirà il dialogo diretto tra i partecipanti e i relatori.
Il progetto NATURESCAPES esplora le NbS da una prospettiva paesaggistica, analizzando come esse si traducano in azioni concrete e quali effetti abbiano sull’ambiente e sulla società. Promosso da un consorzio transdisciplinare che coinvolge università, enti di ricerca, ONG e consulenti, il progetto intende individuare modelli innovativi capaci di affrontare sfide ambientali, rafforzare la biodiversità e generare cambiamenti trasformativi a livello territoriale.
L’incontro del Collaboratory si inserisce in questo quadro come spazio di apprendimento e collaborazione aperto. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale.